Vinnie La Gioia

1973, pugliese di origine e romano di adozione.
Sceneggiatore, autore, drammaturgo, giornalista e critico culturale, consulente musicale, direttore artistico, produttore esecutivo e altro. Vincenzo La Gioia, in arte Vinnie, è un membro fondatore del Paganini Caravan. Ha partecipato in qualità di bassista ai lavori di preparazione dell’album Rhymes of Perdition, pubblicato da Mr Paganini ad Aprile del 2024, e contribuisce attivamente nella band La Carovana in qualità di arrangiatore e bassista. Formatosi con il Maestro Vincenzo Cerami attraverso un master biennale in “SCENEGGIATURA e scrittura creativa” presso l’università La Sapienza, collabora per quattro anni con Cerami in teatro. Successivamente esplora gli altri linguaggi del Cinema e della TV fiction partecipando a diverse serie e produzioni. Collabora con RAI e Mediaset come autore e consulente musicale. Cura dei progetti per la Filming Roma, società di produzione cinematografica. Si occupa di comunicazione e di promozione di eventi e format a carattere divulgativo e culturale in veste di ideatore, autore e realizzatore come “DECANTER: degustazioni musicali”, format di eno-gastronomia e musica jazz.
Profondo conoscitore di Musica, partecipa da anni alle più importanti kermesse musicali in Italia ed Europa. Di recente, collabora con diverse rassegne di jazz come il “Ciampino Jazz Festival”,8 “Jazz food and wine” a Perugia, la rassegna “Acustica” presso il consorzio produttori del Primitivo di Manduria in Puglia, il “Jey Jazz Club” a Roma e col più antico jazz club d’Italia, “l’AlexanderPlatz” sempre a Roma.
Crede fermamente che la Cultura, attraverso progetti sostenibili, possa costituire davvero una risorsa per il territorio ed una opportunità realmente spendibile nel mondo del lavoro.

Margherita

Margherita, il nuovo singolo di Mr Paganini e La Carovana, è disponibile su tutte le piattaforme digitali.

La Carovana

La Carovana, il primo album italiano di Mr Paganini, il secondo del cantautore, sarà disponibile su spotify e le maggiori piattaforme web a partire dal 6 Dicembre.
Il progetto raccoglie 12 brani originali frutto diretto dell’esperienza del Paganini Caravan.
Il filo conduttore del lavoro è la rivendicazione di un passo lento che si contrappone in maniera ostinata alla dittatura del tempo digitale. Il tempo per la riflessione, rievocato dalla puntina sporca di un vinile, l’accrescimento personale perseguito

Il teatro dei balocchi

Il teatro dei balocchi è un brano che descrive un particolare momento della mia vita. Il momento in cui ho finalmente realizzato che le sofferenze derivate dal tentativo di provare ad ottenere successo fingendo di essere qualcun altro, sono di gran lungo maggiori rispetto a quelle a cui vai incontro cadendo e rialzandoti mentre lotti […]

newprovider